Festa della Beata Vergine delle Grazie
La Madone di Tausie
Venerdì 8 Settembre, si è svolta la consueta Festa della Madonna delle Grazie a Tausia, che si festeggia da circa 100 anni con la S. Messa al mattino e al pomeriggio si svolge la processione, dove si porta la Madonna per le vie di Tausia. Il tragitto si divide in due stazioni, si parte dalla Chiesa e si arriva in località “Riu” dove risiede la prima stazione, poi viene eseguita dal sacerdote la benedizione, si ritorna indietro fermandosi nella seconda stazione nella piazza della frazione, successivamente si ritorna in Chiesa per riporre la Madonna sul suo piedistallo. Essa rimarrà esposta in chiesa per circa un mese, dopodiché verrà riposta nella nicchia dell’altare.
Ma circa 40 anni fa il tragitto non era così corto, infatti la processione arrivava fino in località “Taviella”, che a quell’epoca era ancora solo campagna. I fedeli portavano la Madonna in processione lungo tutta la borgata dalla cima ai piedi, come un rito scaramantico che potesse portare fortuna ai raccolti futuri.
E’ tradizione, al termine della processione, concedersi un momento conviviale, per stare in compagnia e per festeggiare l’uscita della Madonna. Per cui dopo la funzione religiosa si è svolto il rinfresco, dove tutta la popolazione si è fermata fino a tardi per passare un momento in compagnia e allegria. Si ringrazia Don Harry Della Pietra per la messa del mattino, Don Tarcisio Puntel per la processione del pomeriggio e tutti coloro che hanno partecipato.