Al via i “Bonus Laurea e Nascita” per la nostra comunità

Un’interessante e lodevole iniziativa ci viene segnalata dall’Amministrazione comunale di Treppo Ligosullo. Essa è rivolta ai laureati ed ai neonati della nostra comunità.
BONUS LAUREA
Il primo di questi bonus (rivolto ai laureati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 compresi) ha l’obiettivo di incentivare i giovani nella prosecuzione del percorso formativo, evidenziato che l’impegno nello studio assume un profondo significato sociale e culturale ed è alla base del progresso della nostra comunità. L’erogazione di questo contributo economico una tantum è di importo pari a euro 500,00. I requisiti per accedere al bonus sono:
– il Bonus può essere richiesto, per i laureati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 compresi, su apposito modulo che verrà predisposto dall’Ufficio comunale competente;
– il Bonus può essere richiesto dal laureato/a che deve essere residente a Treppo Ligosullo, sia al momento della laurea che al momento di presentazione della domanda;
– potrà essere presentata un’unica richiesta di Bonus per ogni laureato/a;
– il Bonus è cumulabile con ogni altro beneficio previsto nell’ordinamento vigente;
– essere in possesso di ISEE pari o inferiore a 30.000 € in corso di validità;
Vai al verbale BENEFICIO ECONOMICO COMUNALE “BONUS LAUREA” PER I LAUREATI NELL’ANNO 2023
BONUS NASCITA
Il secondo bonus invece è rivolto ai nati o adottati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 compresi. Una misura questa, volta a sostenere la natalità e le famiglie residenti nel territorio comunale, al fine di contrastare, anche simbolicamente, la decrescita demografica, affermando il valore di ogni nuovo nato per il Comune di Treppo Ligosullo. In questo caso invece, l’erogazione di questo contributo economico una tantum è di importo pari a euro 1.000,00. I requisiti per accedere al bonus sono:
Il Bonus può essere richiesto da uno dei genitori, per i nati o adottati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 compresi, su apposito modulo che verrà predisposto dall’Ufficio comunale competente;
– il richiedente e il figlio per il quale viene richiesto il “Bonus nascita” devono essere residenti a Treppo Ligosullo, nella medesima famiglia anagrafica, sia al momento della nascita che al momento di presentazione della domanda;
– potrà essere presentata un’unica richiesta di Bonus per ogni bambino nato o adottato;
– il Bonus è cumulabile con ogni altro beneficio previsto nell’ordinamento vigente a favore della natalità e della genitorialità e per il sostegno al reddito delle famiglie;
– essere in possesso di ISEE minorenni pari o inferiore a 30.000 € in corso di validità;
Vai al verbale BENEFICIO ECONOMICO COMUNALE “BONUS NASCITA” PER I NATI NELL’ANNO 2023